« torna indietro
Eleazaro Oldoni
Documtato a Vercelli dal 1478 già morto nel 1517
Anconetta con la natività e al verso Volto di Cristo (Veronica) fine XV sec. cm 52,7 x 35,3
Eleazaro Oldoni
Documtato a Vercelli dal 1478 già morto nel 1517
Anconetta con la natività e al verso Volto di Cristo (Veronica) fine XV sec. cm 52,7 x 35,3
L'anconetta qui presentata è la seconda opera od oggi nota del maestro vercellese Eleazzaro Oldoni che i documenti testimoniano attivo a Vercelli tra il 1478 e il 1514 con commissioni di primissimo piano anche se perdute, ad esempio: l'altare maggiore della basilica di Sant'Andrea a Vercelli nel 1480 e nel 1496 il completamento dell'ancona della cappella di San Michele in S.Maria Maggiore, lasciata interrotta da Ludovico De Donati.
Il recente ritrovamento di questa preziosa anconetta permette di restituire ad Eleazaro quel ruolo di protagonista che dovette assumere a Vercelli tra la fine del quattrocento e l'inizio del cinquecento.
Bibliografia: catalogo della mostra "ELEAZARO OLDONI una Nuova Scoperta per Il Rinascimento a
Vercelli" - Vercelli, Museo Borgogna 5 ott'19 - 6 genn'20 VENDUTO
Il recente ritrovamento di questa preziosa anconetta permette di restituire ad Eleazaro quel ruolo di protagonista che dovette assumere a Vercelli tra la fine del quattrocento e l'inizio del cinquecento.
Bibliografia: catalogo della mostra "ELEAZARO OLDONI una Nuova Scoperta per Il Rinascimento a
Vercelli" - Vercelli, Museo Borgogna 5 ott'19 - 6 genn'20 VENDUTO