 Scultore Lombardo Madonna in trono con Bambino 1350 c. |  Ambito di Benedetto Antelami 1200-1225 circa Leone stiloforo |  Plasticatore Lombardo 1420 - 1440 Madonna del latte e angeli |
 Giacomo Del Maino 1485-1490 Presentazione di Gesù al tempio cm 53 x 53 |  Bottega dei Moranzon (Catarino?) H 84,5 cm - Inizio del XV sec. San Giovanni Battista Inizi XV sec. |  Scultore di Area "Spoletina", Santa Barbara Legno scolpito e dipinto 1390/1420 c. |
 Romano Alberti detto il Nero Santa Bambina H 66 cm - 1550 c. |  Scultore aquilano nell'ambito di Silvestro dell'Aquila Madonna in trono (già con Bambino) Ultimo decennio del XV sec. |  Scultore Abruzzese/Molisano - Primo quarto del XIV sec. H 109 cm Madonna seduta in trono con Bambino |
 Scultore centroitaliano, Marche? H 48 cm Angelo genuflesso portacero, verso la metà del XV sec. |  Scultore nella cerchia di Michael Pacher H 60 cm Arcangelo Michele - 1470/1480 |  Hans Klocker San Biagio 1490 circa - H 123 cm |
 Hans Klocker San Biagio 1490 circa - H 123 cm |  Scultore della bottega di Hans Klocker c. 1495 Cm 132x50 l'una Natività e Adorazione dei Magi - due ante di "Flugelaltar" |  SCULTORE DI MALINES E PITTORE SPAGNOLO Gesù Bambino Benedicente, primo quarto del XVI sec. H 42 cm |
 Bottega centroitaliana (nel giro di Romano Alberti detto il Nero) 1550 -1560 c. H cm 55,5 San Giovannino |  Scultore del sud della Germania 1510-1520 Adorazione dei Magi |  Francesco III° Badile (Già Maestro di San Giorgio) H 88 cm Madonna seduta in trono con Bambino, secondo/terzo decennio del XVI sec. |
 Scultore Abruzzese/Molisano - Primo quarto del XIV sec. H 109 cm Madonna seduta in trono con Bambino |  Intagliatore della cerchia ginevrina di Jean de Vitry - Savoia - 1450 c. San Pietro - H 144 |  Intagliatore della cerchia ginevrina di Jean de Vitry - Savoia - 1450 c. San Pietro - particolare |
 Intagliatore della cerchia ginevrina di Jean de Vitry - Savoia - 1450 c. San Pietro - particolare |  Intagliatore della cerchia ginevrina di Jean de Vitry - Savoia - 1450 c. San Pietro - particolare |  Scultore attivo in Savoia 1480 c. San Giovanni evangelista H 125 cm |
 Giacomo del Maino Natività con adorazione degli angeli 1480/1490 - Bassorilievo in legno di tiglio - cm 62 x 69 |  Maestro di Magione 1550 - 1570 circa Coppia di angeli cerofori - legno dipinto, dorato e argentato con parti polimateriche H 60 cm |  De Donati Giovanni Pietro e Giovanni Ambrogio Sepolcro della resurrezione di Cristo cm 27 x 55 |
 Scultore della Germania meridionale (Svevia?) Cristo giudice e angeli del Giudizio finale cm 44 x 53,5 |  Maestro abruzzese Madonna in trono con Bambino 1350 circa |  Maestro veneziano Madonna in Trono con Bambino fine del XIV sec. |
 Scultore Borgognone, Maestro dei santi Crispino e Crispiniano di Autun San Martino e il Povero 1490 c. |  De Donati, Giovanni Pietro e Giovanni Ambrogio San Rocco 1500-1510 | |